EVENTI

Conferenza intitolata: "ISTRIE, TERRE DE CONTRASTES AU COEUR DE L'EUROPE"

Graziano Del Treppo,

ex coordinatore dei COMITES de Francia


📍 Consolato Generale d'Italia
72, Bd Gambetta

06000 Nice

 

Giovedì 13 Febbraio 2025

ore : 18h00

Contatto

Il Comites di Nizza organizza un incontro con la comunità italiana

Appuntamento mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17:00


📍 Salle de l’Union -

Municipio di Nizza

 

Vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza a :

📧 protocole@ville-nice.fr

 

 Le richieste saranno accettate fino a esaurimento posti.

Senza risposta dal Consolato Generale, la prenotazione è da considerarsi confermata.

 

I dettagli del programma sono sulla locandina sopra

Contatto

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Luglio 2024

ore 9h30


La Promenade des Anglais e i suoi hotel


Piazza della Croix de Marbre

Scaricare il PDF

Giornata internazionale in memoria delle vittime dell'olocausto



📍 Consolato Generale d'Italia
72, Bd Gambetta

06000 Nice

 

Lunedi 27 gennaio 2025

ore : 18h00


Contatto

OMAGGIO A charlotte salomon

Musica, immagini e parole


📍 Consolato Generale d'Italia
72, Bd Gambetta

06000 Nice

 

Domenica 26 gennaio 2025

ore : 17h30

Contatto

Conferenza intitolata:

"La storia dimenticata degli immigrati italiani a nizza e nelle alpi marittime"

Conferenza in Francese di Gérard GEIST


📍 Consolato Generale d'Italia
72, Bd Gambetta

06000 Nice

 

Giovedi 23 gennaio 2025

ore : 18h00

Contatto

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Luglio 2024

ore 9h30


La Promenade des Anglais e i suoi hotel


Piazza della Croix de Marbre

Scaricare il PDF

Conferenza intitolata: "L’icône, un nouveau regard"

nell’ambito del Mese dell’Arte Sacra, organizzata dal Cercle Bréa.

 

Appuntamento martedì 14 gennaio alle ore 15:00


📍 Sala di San Domenico nel convento dei Domenicani

 

L'ingresso della sala, situato al primo piano, si trova a sinistra della chiesa di San Francesco di Paola.


 Ingresso gratuito.

Contatto

Attività COMITES di Nizza : ottobre 2023 / dicembre 2024

scaricare il PDF

"L’Alleanza Transfrontaliera"

Venerdì 29 novembre 2024

ore 10:30


Luogo : 

Villa Massena

65, Rue de France


Iscrizione: protocole@nicecotedazur.org

Contatto

Le choc de Lepante

Sabato 23 novembre 2024, ore 10:00


Visita guidata dei quartieri Carabacel

e Médecin Con il centro "Ville d’Art et d’Histoire" della città di Nizza (Edifici notevoli, storie e aneddoti sui quartieri e sulla loro architettura)


Luogo :  Place Sasserno, Nizza


Iscrizione obbligatoria:

Confermate la vostra partecipazione via:


WHATSAPP: 06 31 78 59 18

E-mail: carbone.carla@gmail.com

Contatto

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Luglio 2024

ore 9h30


La Promenade des Anglais e i suoi hotel


Piazza della Croix de Marbre

Scaricare il PDF

GIACOMO MATTEOTTI

Cent’anni dopo, 5 eventi


Martedi 12 Novembre 2025 a Sabato 16 novembre 2024


Esposizione

« Matteotti e noi »


Proiezione del film

« Il delitto Matteotti »


Giornata du studi

 L’assassinat de Giacomo Matteotti


Proiezione cortometraggio

« Matteotti e noi »


Concerto del Trio

« Crossover » dedicato a Giacomo Matteotti »

Consultare programma

Concerto Jazz inaugurale

PASQUALE PATTERA
« IMAGE »

Lunedi 14 ottobre 2024, ore 18:30 


Consolato generale d’Italia
72 Boulevard Gambetta – 06000 Nice



Seguirà un vin d’honeur offerto dal Comites Nizza

Si prega di confermare la presensa tarmie mail a
segreteria.nizza@esteri.it

Contatto

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Luglio 2024

ore 9h30


La Promenade des Anglais e i suoi hotel


Piazza della Croix de Marbre

Scaricare il PDF

Giornate Europee del Patrimonio 2024

In occasione delle imminenti Giornate Europee del Patrimonio 2024, il Consolato Generale d’Italia a Nizza apre le sue porte alla cittadinanza con ben sei visite guidate (ore 17:00, 18:00 e 19:00 sia sabato 21 che domenica 22 settembre) all’ottocentesca

Villa Daïla e al novecentesco Palazzo di Florestano Di Fausto.


Per partecipare alle visite – condotte dal Presidente del Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) di Nizza, Arch. Elisabetta Castellano – occorre inviare una richiesta di prenotazione all’indirizzo e-mail segreteria.nizza@esteri.it (numero di posti ancora disponibili: quattro nella fascia oraria delle 19:00 di domenica). Il percorso prevede inoltre una visita all’esposizione fotografica dell’artista Raffaella Persilia e alla mostra di sculture dell’artista Serenella Sossi (collocate, rispettivamente, nella veranda e nel giardino di Villa Daïla), per terminare con una degustazione di dolci piemontesi.

Contatto

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Luglio 2024

ore 9h30


La Promenade des Anglais e i suoi hotel


Piazza della Croix de Marbre

Scaricare il PDF

Visita guidata della Vecchia Nizza

15 giugno 2024

ore 9h30


Influenze italiane a Nizza



Piazza Massena

(Vicino alla fontana)

Scaricare il PDF

VISITA GUIDATA DELLA VECCHIA NIZZA

25 Maggio 2024

ore 10h30


Influenze italiane a Nizza


Piazza Massena

(Vicino alla fontana)

Scaricare il PDF

Visita guidata della Vecchia Nizza

13 Aprile 2024

Ore : 10h30


Influenze italiane a Nizza


Piazza Massena

(Vicino alla fontana)

Scaricare il PDF

Visita guidata della Vecchia Nizza

16 marzo 2024


Consolato Generale d'Italia

72 Bd Gambetta

Scaricare il PDF

Concerto

del trio ArtÉ

19 Gennaio 2024

ore 18h30


Consolato Generale d'Italia

72 Bd Gambetta

Scaricare il PDF

Concerto Musica

da cucina

17 Novembre 2023

ore : 18h30


Consolato Generale d'Italia

72 Bd Gambetta


Scaricare il PDF

Conferenza

"Europe & Justice"

24 Marzo 2023


Théâtre de l'Aristique

27 Boulevard Dubouchage, Nice


Scaricare il PDF

Cerimonia di presentazione

degli auguri della Contea italiana


20 Gennaio 2023


Villa Massena

35 Promenade des anglais


Scaricare il PDF

PER NON DIMENTICARE


Educazione alla legalità ed etica dalla responsabilità.


24 giugno 2022

ore 18:00


Realitrice : ENZA RANDO

Vice Presidente dell'Associazione Libera

Scaricare il PDF
Share by: